- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il Ponte dei Sospiri è uno dei simboli più fotografati di Venezia. Costruito nel 1600 su progetto dell’architetto Antonio Contino, collega il Palazzo Ducale alle antiche prigioni della città. Il nome affascinante nasce dalla leggenda secondo cui i prigionieri, attraversandolo, sospiravano alla vista dell’ultimo scorcio di libertà prima della reclusione.
Oggi il ponte, interamente in pietra d’Istria, è ammirato da milioni di turisti ogni anno e regala scorci romantici, soprattutto se visto dalla vicina Ponte della Paglia. Una curiosità? Secondo una tradizione moderna, chi si bacia sotto il Ponte dei Sospiri al tramonto, mentre le campane di San Marco suonano, avrà amore eterno. Inoltre, la sua architettura chiusa e le piccole finestre creano un’atmosfera misteriosa che affascina viaggiatori e fotografi.
Venezia è una delle città più romantiche al mondo: dormire in un hotel di lusso a Venezia centro con vista sul Canale Grande è un sogno che diventa realtà. Chi preferisce organizzare tutto in anticipo può scegliere pacchetti viaggio last minute che includono hotel e tour guidati. E per chi arriva in aereo, c’è la possibilità di prenotare il noleggio auto a Mestre per visitare anche le bellezze del Veneto.
Se stai programmando un viaggio qui, leggi anche il mio articolo su Venezia con tante informazioni utili.
Per organizzarti al meglio, scopri anche i miei consigli pratici per visitare Venezia.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Belíssimo
RispondiEliminaGrazie 😘
EliminaBelíssimo tia!!
RispondiEliminaObrigada ❤️😚
Elimina