Pisa: una città tra storia, arte e meraviglie


Pisa: molto più di una Torre

Pisa è una delle città più famose d’Italia, conosciuta in tutto il mondo per la sua Torre Pendente. Si trova in Toscana, non lontano dal mare, ed è una meta ideale per chi ama l’arte, la storia e i paesaggi italiani. Anche se è una città di piccole dimensioni, Pisa ha un grande valore culturale e tante cose da vedere.

La Torre di Pisa

Il simbolo principale è la Torre Pendente, chiamata così perché è inclinata da un lato.
È in realtà il campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta.

La costruzione iniziò nel 1173, ma dopo pochi anni la torre cominciò a piegarsi a causa del terreno instabile. I lavori continuarono comunque per quasi 200 anni.

Oggi la torre è alta circa 56 metri e può essere visitata.
Si può salire fino in cima per godere di una bellissima vista su tutta la città.
Molti turisti si divertono a fare la famosa foto in cui “sorreggono” la torre con una mano!

Piazza dei Miracoli

La torre si trova nella bellissima Piazza dei Miracoli, uno dei luoghi più visitati d’Italia.
Questa piazza è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Oltre alla torre, ci sono:

Il Duomo, con una facciata elegante in stile romanico
Il Battistero, il più grande edificio circolare d’Italia
Il Camposanto Monumentale, un cimitero ricco di arte e storia

Il centro storico

Passeggiare per il centro di Pisa è molto piacevole.
Ci sono palazzi antichi, bar, negozi e ristoranti tipici.Tra le zone più belle c’è Borgo Stretto, con i suoi portici e le botteghe.Vicino si trova Piazza dei Cavalieri, progettata da Giorgio Vasari, con la storica Scuola Normale Superiore, una delle università più prestigiose d’Itali

Il fiume Arno

Il fiume Arno attraversa Pisa e crea scorci bellissimi, soprattutto al tramonto.
Lungo le sue rive si possono vedere:

Palazzo Blu, dove si tengono d’arte
La chiesa di Santa Maria della Spina, in stile gotico, piccola ma splendida

Come arrivare e quando andare

Pisa è facile da raggiungere. 
C’è l’aeroporto Galileo Galilei, uno dei più importanti del centro Italia, oppure si può arrivare in treno da Firenze, Roma e altre città. La stazione ferroviaria centrale collega Pisa con Firenze e molte altre destinazioni in Toscana.Il periodo migliore per visitare Pisa è la primavera o l’inizio dell’autunno, quando fa meno caldo e ci sono meno turisti. L’estate è più affollata e le temperature sono alte.

Pisa è una città affascinante, perfetta per una visita di uno o due giorni.
Offre arte, storia, cultura e scorci indimenticabili.

Consiglio di prenotare in anticipo
 l'ingresso alla torre , portare scarpe comode e non perdere l'occasione di assaggiare i piatti tipici toscani nei ristorantini al centro , dove potete anche andare a fare shopping perché ci sono tanti negozi.

Anche se è famosa per la Torre, Pisa ha molto di più da raccontare.
Una tappa ideale per chi visita la Toscana! E se avete un po di tempo raccomando una visita a Marina di Pisa, una località di mare perfetta per una bella passeggiata .



BENVENUTI A PISA


                                                          Torre di Pisa , simbolo della città Toscana


  Il giardino verdi che circonda la Torre di Pisa

La piazza dei miracoli con Turisti che ammirano

Cattedrale di Santa Maria Assunta a Pisa

 Cattedrale di Santa Maria Assunta situato nella Piazza dei MIracoli a Pisa Piazza

Facciata principale della Scuola Superiore di Pisa

Il fiume Arno che scorre attraverso Firenze

Cattedrale di Santa Maria Assunta conosciuta come Duomo di Pisa



Commenti

Posta un commento