Alla scoperta di Venezia: consigli, luoghi imperdibili e foto originali



Alla scoperta di Venezia: guida per un viaggio tra canali, storia e bellezza senza tempo

Venezia è una delle città più affascinanti e uniche al mondo. Con i suoi canali, ponti, palazzi storici e isole colorate, regala emozioni indimenticabili in ogni stagione. Se stai organizzando un viaggio, ecco un itinerario completo con tutto ciò che non puoi perdere — e un link utile per prenotare hotel, noleggio auto, escursioni e molto altro!

Organizza tutto qui 
🔗🚗 ✈ https://trip.tpx.li/34FYNB8o

📍 Giorno 1: Il cuore di Venezia

Inizia la tua avventura da Piazza San Marco, centro pulsante della città. Visita la Basilica di San Marco, ammira la vista dal Campanile, e poi concediti una passeggiata verso il Ponte dei Sospiri.

Piazza San Marco Venezia - foto originale
Piazza San Marco, cuore storico e artistico di Venezia, vista dal vivo durante il mio viaggio


Da lì, esplora il Ponte di Rialto, il più famoso sul Canal Grande, e perditi tra le calli piene di botteghe, pasticcerie storiche e scorci nascosti. Una cena tipica in un bacaro con cicchetti e ombra di vino è d'obbligo!

Giorno 2: Isola di Murano e Burano
Prendi un vaporetto e raggiungi Murano, famosa per il vetro soffiato. Visita un laboratorio artigianale e lasciati incantare dalle creazioni.


Artigiano a Murano che soffia il vetro - foto originale
Dimostrazione dal vivo della lavorazione del vetro a Murano: tradizione e maestria


Prosegui per Burano, l’isola più colorata della laguna, celebre per le case vivaci e i merletti fatti a mano. È il luogo perfetto per scattare foto indimenticabili!

 
Case colorate a Burano - foto originale
Le vivaci facciate di Burano rendono l’isola un vero arcobaleno nella laguna

Non hai ancora prenotato? Trovi hotel, biglietti e tour 🔗 ✈🚗 https://trip.tpx.li/34FYNB8o
💡 Consigli utili:
Evita le ore centrali per visitare San Marco: meglio presto al mattino o verso il tramonto.

Indossa scarpe comode, si cammina tanto!
Se resti più giorni, visita anche l’isola di Torcello e il quartiere Dorsoduro.
Se volete scoprire di più  raccomando una visita al mio post su 🔗 Venezia.

Dove dormire e cosa prenotare

Se vuoi vivere Venezia al meglio, ti consiglio di alloggiare in centro o nelle zone ben collegate (Mestre o Lido). Puoi usare questo link per trovare hotel, escursioni in gondola, biglietti salta-fila e persino auto a noleggio per esplorare i dintorni.

👉 Tutto qui 
🔗✈🚗 https://trip.tpx.li/34FYNB8o




Commenti

Posta un commento