Montalcino: il borgo del Brunello tra colline e storia

Montalcino è un gioiello nel cuore della Val d’Orcia, in Toscana. Questo incantevole borgo medievale è conosciuto in tutto il mondo per il suo vino pregiato: il Brunello di Montalcino. Arroccato su una collina, offre panorami mozzafiato su vigneti, oliveti e dolci colline toscane.

Passeggiando tra le sue stradine acciottolate, si respira un’atmosfera autentica, fatta di antiche mura, torri, botteghe artigiane e profumo di vino. Il centro storico è ben conservato e invita a rallentare il passo, assaporando la bellezza di ogni angolo.

Il Brunello di Montalcino: un vino famoso nel mondo

Il Brunello è il simbolo di questo territorio. Prodotto solo con uve Sangiovese, è un vino rosso intenso, elegante e corposo. A Montalcino è possibile visitare cantine storiche, degustare vini e scoprire i segreti della vinificazione.
Una tappa imperdibile è l'Enoteca la Fortezza, situata all'interno della rocca del paese.

La Fortezza di Montalcino

La grande Rocca domina il borgo dall'alto. Costruita nel 1361, conserva ancora le torri e le mura originarie. Dal camminamento si apre una vista spettacolare sulla Val d’Orcia. All'interno della fortezza si tengono eventi, degustazioni e fiere dedicate al vino.

Cosa fare a Montalcino
  • Visitare la Rocca e camminare lungo le sue mura

  • Degustare vini nelle enoteche locali

  • Assaggiare i piatti tipici: pici al ragù, salumi toscani, formaggi pecorini

  • Passeggiare nel borgo e godersi la tranquillità del paesaggio

Montalcino è un affascinante borgo medievale immerso nelle colline toscane, celebre in tutto il mondo per il suo prestigioso vino Brunello. Dominato da una fortezza panoramica, offre scorci suggestivi, stradine in pietra, botteghe artigiane e vedute sulla Val d'Orcia. È la meta ideale per chi cerca storia, gusto e relax, tra cantine storiche, paesaggi da cartolina e l’autenticità della Toscana più vera.

Come arrivare

Montalcino si raggiunge facilmente in auto da Siena (circa 1 ora) o da Firenze (2 ore).
Lungo il tragitto si attraversano paesaggi spettacolari, perfetti da fotografare. Mi piace davvero tanto visitare i borghi e siete come me raccomando una visita a Montescudaio.


 

Panorama dalla cima di Montalcino sulla Val d’Orcia

Il verdi che circonda Montalcino

Torre del palazzo dei Priori a Montalcino

La Fortezza di Montalcino con le sue torri medievali

 




Commenti

Posta un commento