- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Come risparmiare in viaggio in Italia: 7 trucchi che uso sempre
Viaggiare in Italia è meraviglioso, ma a volte può essere costoso. Fortunatamente ci sono tanti piccoli trucchi che uso ogni volta per risparmiare senza rinunciare alla bellezza dei luoghi o al piacere di viaggiare.
Ecco i miei 7 consigli personali per spendere meno e godersi di più!
1. Prenoto in anticipo (o all'ultimo minuto)
Se so già dove voglio andare, prenoto almeno 1 mese prima. Trovo hotel e treni a prezzi più bassi. Ma anche le offerte last minute sono ottime, specialmente per b&b e agriturismi.
Se so già dove voglio andare, prenoto almeno 1 mese prima. Trovo hotel e treni a prezzi più bassi. Ma anche le offerte last minute sono ottime, specialmente per b&b e agriturismi.
2. Uso siti di confronto per hotel e treni
Per risparmiare su alloggi e trasporti uso sempre:
📍Booking.com qui troverai i migliori prezzi
📍Trainline per treni regionali e Frecciarossa
📍BlaBlaCar se voglio spendere pochissimo e condividere il viaggio
Hai anche tu qualche trucco per risparmiare in viaggio? Scrivilo nei commenti!
Per risparmiare su alloggi e trasporti uso sempre:
📍Booking.com qui troverai i migliori prezzi
📍Trainline per treni regionali e Frecciarossa
📍BlaBlaCar se voglio spendere pochissimo e condividere il viaggio
3. Viaggio in bassa stagione
In Italia, settembre, ottobre, marzo e aprile sono mesi perfetti per viaggiare:
In Italia, settembre, ottobre, marzo e aprile sono mesi perfetti per viaggiare:
📍C'è meno folla
📍I prezzi scendono molto
📍Il clima è ancora buono (soprattutto al sud!)
📍I prezzi scendono molto
📍Il clima è ancora buono (soprattutto al sud!)
4. Porto sempre acqua e piccoli snack
Può sembrare banale, ma evitare bar turistici mi fa risparmiare tanto. Porto sempre:
📍Una bottiglietta d’acqua
📍Qualche snack o panino fatto a casa
Così mi godo il posto e magari faccio un picnic in un bel parco
Può sembrare banale, ma evitare bar turistici mi fa risparmiare tanto. Porto sempre:
📍Una bottiglietta d’acqua
📍Qualche snack o panino fatto a casa
Così mi godo il posto e magari faccio un picnic in un bel parco
5. Scelgo musei gratuiti o con sconto
Ogni prima domenica del mese, molti musei statali sono gratis.
E con la Carta Giovani, la Carta del Docente o altre tessere si ha diritto a sconti anche su:
Ogni prima domenica del mese, molti musei statali sono gratis.
E con la Carta Giovani, la Carta del Docente o altre tessere si ha diritto a sconti anche su:
📍Mostre
📍Autobus turistici
📍Monumenti storici
📍Autobus turistici
📍Monumenti storici
6. Evito le zone troppo turistiche per mangiare
Cerco sempre ristoranti un po' più distanti dal centro o chiedo ai locali dove mangiano loro. Spesso trovo trattorie genuine e con prezzi onesti.
7. Uso app gratuite per orientarmi
Con app come Google Maps o Maps.me riesco a muovermi anche a piedi o coi mezzi pubblici, evitando taxi costosi.
Con app come Google Maps o Maps.me riesco a muovermi anche a piedi o coi mezzi pubblici, evitando taxi costosi.
📌 Conclusione
Viaggiare in Italia può essere più economico di quanto pensi, basta un po’ di attenzione e organizzazione.
Con questi 7 trucchi riesco sempre a godermi i miei viaggi, spendendo il giusto e senza stress.
Viaggiare in Italia può essere più economico di quanto pensi, basta un po’ di attenzione e organizzazione.
Con questi 7 trucchi riesco sempre a godermi i miei viaggi, spendendo il giusto e senza stress.
Hai anche tu qualche trucco per risparmiare in viaggio? Scrivilo nei commenti!
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Realmente tem que se planejar muito bem..
RispondiEliminaSim, pode economizar ❤️
Elimina