3 cose che ho amato al Lago Santo Modenese

 

💚 3 cose che ho amato al Lago Santo Modenese

Il Lago Santo Modenese è uno dei luoghi più tranquilli e affascinanti dell’Appennino. Passeggiare qui mi ha regalato emozioni semplici ma intense. Ecco tre cose che ho amato durante la mia visita:

1. La natura intatta

Il lago è circondato da boschi fitti e silenziosi. L’aria è fresca, e il suono degli uccelli e del vento tra gli alberi crea un’atmosfera rilassante. Camminare lungo il sentiero intorno al lago è stato come staccare la spina dal mondo.

2. Il riflesso delle montagne sull'acqua 🪷

In alcuni momenti il lago diventa uno specchio perfetto. Le cime degli alberi e le nuvole si riflettono sull'acqua in modo magico. È un posto ideale per fare fotografie, ma anche solo per sedersi e ammirare il paesaggio.

3. Il silenzio e la pace

Non c’è traffico, né rumori forti. Solo natura e quiete. È il luogo perfetto per chi vuole prendersi una pausa, leggere un libro all'aperto o semplicemente respirare.

Il Lago Santo Modenese è un piccolo angolo di pace che consiglio a chi ama la montagna e vuole riscoprire la bellezza delle cose semplici.


📌 Consigli per visitare il Lago Santo Modenese

  • Scarpe comode: i sentieri sono facili ma naturali, quindi meglio scarpe da trekking o da camminata.

  • Porta uno spuntino: ci sono tavoli di legno e zone tranquille dove fare un piccolo picnic vista lago.

  •  Fotografa al mattino o al tramonto: la luce è perfetta per cogliere i riflessi sull’acqua e il paesaggio.

  •  Copriti bene anche d’estate: la zona è in montagna e il clima può essere fresco, soprattutto all'ombra.

  • Parcheggio: c’è un parcheggio non lontano dal lago, ma in alta stagione può riempirsi presto. Meglio arrivare al mattino.

    👉 Se vuoi saperne di più, leggi anche il mio post completo:
    Pievepelago e il Lago Santo: natura e relax sull'Appennino.


Il verdi che circonda il Lago Santo                 Il Lago Santo e tutto il suo splendore


     





                                                     

Commenti

Posta un commento